Vincenzo Lagonigro nato a Gravina in Puglia comincia la sua carriera da piccolino.
Il padre, commerciante di moto regAla al picoclo vincenzo una minimoto, di li in poi è una escalation di emozioni e di categorie.
sino ad arrivare ai giorni nostri dove monta una ducati panigale v2.
VINCENZO LAGONIGRO
data di nascita : 23/06/1995
ALTEZZA : 178 CM
PESO : 65 KG
SEGNO ZODIACALE : CANCRO
moto : ducati panigale v2
2009
NASCE IL TEAM VLRACING GRAZIE ALLA PASSIONE E INTRAPREDENZA DI FRANCESCO LAGONIGRO.
IL PRIMO ANNO E’ SUBITO VINCENTE CON IL PASSAGGIO DEL PILOTA LAGONIGRO VINCENZO DAL CAMPIONATO ITALIANO MINIMOTO ALLA 600 SUPERSTOCK CON LA PARTECIPAZIONE AL TROFEO ROOKIES CUP SVOLTO PRESSO IL LEVANTE CIRCUIT IN BINETTO (BA) E LA CONSEGUENTE VITTORIA CON DUE VITTORIE SU 4 GARE E 3 POLE POSITION SI DIVENTA CAMPIONI REGIONALI.

2010
I PRIMI APPROCCI AI TROFEI NAZIONALI SU PISTE DA MOTOGP COME MISANO WORLD CIRCUIT, MUGELLO CIRCUIT, AUTODROMO VALLELUNGA , CIRCUITO DI IMOLA E AUTODROMO NAZIONALE DI MONZA.
PARTECIPAZIONE A TROFEO BRIDGESTONE CON SESTO POSTO FINALE IN CLASSIFICA E PIAZZAMENTI DI RILIEVO ESSENDO IL PRIMO ANNO IN ITALIA.
PARTECIPAZIONE ALLE ULTIME DUE GARE DEL TROFEO METZELER CUP.

2011
PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA’ NELLA CATEGORIA SUPERSTOCK 600.
STAGIONE DIFFICOLTOSA E IMPEGNATIVA ESSENDO IL CAMPIONATO PIU’ DURO IN ITALIA PRIMA DI AFFRONTARE IL MONDIALE. STAGIONE ANDATA IN CRESCENDO CON I PRIMI PIAZZAMENTI NEI DIECI MIGLIORI D’ITALIA NELLE ULTIME DUE GARE DEL CAMPIONATO.

2012
PARTECIPAZIONE PER IL SECONDO ANNO CONSEGUTIVO A CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA’ CON IL CAMBIO DI MOTO, UTILIZZANDO LA NUOVA YAMAHA R6 2012. IL PROGRESSO E L’ESPERIENZA DEL TEAM E DEL PILOTA RESTANDO CONSTANTEMENTE TRA I PRIMI 8 D’ITALIA.

2013
PARTECIPAZIONE AL TROFEO INVERNO VELOCITA’ CONQUISTANDO TRE POLE POSITION SU TRE GARE E UN TERZO POSTO FINALE.

2014
PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO EUROPEO VELOCITA’ SBK. PRIMO APPROCCIO MONDIALE DEL TEAM SULLE PISTE DI ARAGON (SPAGNA) ASSEN (OLANDA) MAGNYCOURS (FRANCIA) PORTIMAO (PORTOGALLO)
STAGIONE ANDANTA PROGREDENDO SEMPRE PIU’ CON LE ULTIME DUE GARE TRA I PRIMI 15 D’EUROPA.

2015
NATIONAL TROPHY IN CONCOMITANZA CON IL CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA’ CON 8 POSTO FINALE IN CLASSIFICA.

2016
SECONDO ANNO AL NATIONAL TROPHY CON SESTO POSTO FINALE IN CLASSIFICA GENERALE E CON DUE POLE POSITION .

2017
PARTECIPAZIONE AL CAMPIPONATO ITALIANO VELOCITA’ CON IL CAMBIO DI CATEGORIA E IL PASSAGGIO NELLA 600 SUPERSPORT CON PIAZZAMENTI NEI PRIMI 10 COME PRIMO ANNO NELLA NUOVA CATEGORIA.

2020
PARTECIPAZIONE AL PIRELLI CUP 600 CON UNA VITTORIA, UN SECONDO POSTO E UN TERZO POSTO SULLE 5 GARE.

2021
PRIMO ANNO CON DUCATI E TEST TEAM PER LA NUOVA DUCATI PANIGALE 955 V2 NEL PIRELLI CUP 1000.
CON TRE VITTORIE E DUE SECONDI POSTI , DIVENTA IL PILOTA E TEAM CAMPIONE ITALIANO PIRELLI SUPERSPORT.
